Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
| L'ARGOMENTO DI OGGI | 
| Aderite all"ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA | dai GIORNALI diOGGI La Merkel lancia il "piano bis" investimenti fino a 30 miliardi 2008-12-16 | 
 Elettrici Antinvendio | ST DGStudio Tecnico Dalessandro GiacomoSUPPORTO ENGINEERING-ONLINE | 
| L'ARGOMENTO DI OGGI | 
| CORRIERE della SERA per l'articolo completo vai al sitohttp://www.corriere.it 2008-12-16 
 | REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sitohttp://www.repubblica.it/ 2008-12-16 Cresce l'allarme per la crisi economica in Germania L'intervento della cancelliera in crisi di consensi La Merkel lancia il "piano bis" investimenti fino a 30 miliardi dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI La Merkel lancia il "piano bis" investimenti fino a 30 miliardi BERLINO - Arriva a breve il pacchetto-bis della Germania, prima economia europea, per contrastare una crisi economica sempre più allarmante e tentare di stimolare industria e occupazione. Lo ha detto in sostanza la cancelliera Angela Merkel parlando a una conferenza economica a Mannheim. E' importante e urgente muoversi, ha affermato la "donna più potente del mondo". E ha annunciato che di qui all'insediamento alla Casa Bianca del presidente eletto americano, barack Obama (il quale ha promesso come è noto un programma in stile Roosevelt di grandi investimenti anticrisi e per il rilancio) Berlino intende muoversi, in sintonia con la nuova America. In caduta nei sondaggi, incalzata dai partner europei che le chiedono di smetterla con la prudenza e la borsa stretta, contestata anche in patria dalle parti sociali, Angela Merkel ha deciso di passare all'azione. Il pacchetto-bis tedesco, secondo i siti online delle grandi testate tedesche, potrebbe prevedere investimenti pubblici tra i venti e i trenta miliardi di euro, dopo i trentuno già spesi per sostenere le banche e i comparti principali dell'economia. Il governo di Grande Coalizione (la CduCsu cristianoconservatrice di Angela Merkel e i socialdemocratici, cioè la Spd, del vicecancelliere Frank Walter Steinmeier) pensa ad alcuni punti qualificanti. Primo, massicci investimenti pubblici per le strade, le scuole, e per un deciso rafforzamento di internet a banda larga. Secondo, aiuti all'edilizia. Terzo, aiuti pubblici per la cassa integrazione, in modo da permettere alle imprese in crisi di evitare la bancarotta senza licenziare i dipendenti e quindi senza gettare famiglie e consumatori sul lastrico. Il pacchetto-bis della Merkel è la conseguenza diretta del grande vertice per un Patto nazionale per salvare l'economia. Il summit si era tenuto da domencia pomeriggio a notte inoltrata alla Cancelleria, e aveva appunto presentato idee di questo tipo a sostegno dell'economia. Merkel aveva chiesto agli imprenditori di dare al paese, in cambio, la garanzia di non operare licenziamenti l'anno prossimo, e sul tema la polemica è dura. Il 2009 si annuncia difficilissimo per la prima economia europea: fonti governative, in un rapporto segreto citato dalla Frankfurter Allgemeine, pensano che la recessione tedesca sarà tanto pesante da arrivare a un calo del prodotto interno lordo di ben il tre per cento. E un calo simile in Germania, primo partner economico di ogni paese della Ue e di quasi tutte le economie mondiali ed esportatore numero uno nel mondo, avrebbe conseguenze pesantissime da reazione a catena per tutti. 
 
 
 
 
 
 
 
 | L'UNITA' per l'articolo completo vai al sitohttp://www.unita.it 2008-12-16 
 
 
 
 
 | il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sitohttp://www.ilsole24ore.com 2008-12-16 
 
 
 
 
 
 | 
| 
 per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31http://www.avvenire.it http://www.lastampa.it/redazione/default.asp http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html 
 | 
 per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1 http://www.ilgiornale.it/ http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html 
 
 
 
 
 | 
 per l'articolo completo vai al sitohttp://www.unita.it 2008-10-31http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp http://www.gazzetta.it/ http://www.corrieredellosport.it/ http://www.wallstreetitalia.com/ | per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31http://www.panorama.it/ http://espresso.repubblica.it/ http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm | 
| 
 per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31 | 
 per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31 
 
 
 
 
 
 
 | 
 per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31 | 
 per l'articolo completo vai al sito 2008-10-31 | 
| Vai allaHOME PAGE | 
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro